Le piccole e medie aziende ticinesi (PMI) contribuiscono ulteriormente alla ricostruzione della Vallemaggia e della Mesolcina con altre donazioni
L’Associazione delle industrie ticinesi (AITI), la Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del cantone Ticino (Cc-Ti) e l’Unione svizzera delle arti e mestieri (USAM) hanno raccolto altri 160’000 franchi da destinare alla Vallemaggia e alla Mesolcina. Importi versati prevalentemente dalle PMI ticinesi, che vanno ad aggiungersi ai fondi già raccolti in sede separata dalle grandi aziende e da altre associazioni economiche. I Presidenti delle tre associazioni Oliviero Pesenti, Andrea Gehri e Fabio Regazzi hanno consegnato oggi 120’000 franchi ai sindaci di Cevio e Lavizzara e 40’000 franchi al sindaco di Lostallo per la Mesolcina. I fondi sono destinati prioritariamente al sostegno di aziende che hanno subito importanti danni.

Il maltempo che ha devastato la Mesolcina il 21 giugno 2024 e la Vallemaggia tra il 29 e il 30 giugno 2024 con conseguenze drammatiche ha segnato profondamente la nostra regione ed è rimasta scolpita nelle menti e nei cuori di tutti. Molti sono stati gli aiuti e l’economia ticinese si è subito schierata a favore delle regioni colpite, sostenendo aiuti immediati ma raccogliendo al contempo ulteriori fondi destinati a sostenere la ripresa in particolare di attività economiche distrutte o seriamente danneggiate. Dopo una prima fase di donazioni effettuate soprattutto dalle grandi aziende, che hanno proceduto in maniera individuale, le associazioni AITI, Cc-Ti e USAM si sono adoperate affinché si potessero canalizzare anche gli aiuti provenienti dalle piccole e medie imprese. Sono pertanto stati raccolti complessivamente 160’000 franchi, che vanno ad aggiungersi ai molti fondi già raccolti dal mondo economico attraverso altri canali. L’importo è stato suddiviso in 120’000 franchi destinati ai comuni di Cevio e Lavizzara e 40’000 franchi per Lostallo e la Mesolcina.
I Presidenti Oliviero Pesenti (AITI), Andrea Gehri (Cc-Ti) e Fabio Regazzi (USAM), in un breve incontro tenutosi oggi presso la Regazzi SA a Gordola hanno consegnato gli importi ai sindaci di Cevio, Wanda Dadò, di Lavizzara, Gabriele Dazio, e Lostallo, Nicola Giudicetti.