Gennaio 2025: Le novità
Vi segnaliamo cosa cambia nel nuovo anno
![](https://www.cc-ti.ch/site/wp-content/uploads/2025/01/ART25-2025-novita-edited.png)
- Riduzione dell’aliquota cantonale dell’imposta sull’utile delle società di capitali e cooperative dall’8% al 5.5%
- Aumento della percentuale di computo dell’imposta sull’utile nell’imposta sul capitale delle persone giuridiche dall’attuale 10% al 16%
- Abolizione del regime transitorio quinquennale per le società a statuto speciale (inerente all’imposizione agevolata delle riserve occulte)
- Il Consiglio federale introduce la possibilità di effettuare riscatti retroattivi nel pilastro 3a
- Ampliamento delle prestazioni dei fondi padronali di previdenza
- Misure più severe contro i fallimenti abusivi dal 1° gennaio 2025
- Modifiche in materia di IVA dal 1° gennaio 2025
- Un’impresa su cinque ha già introdotto l’IA nei suoi processi
- Modifica di legge a partire dal 1° gennaio 2025 – esecuzione in via di fallimento
- Il Consiglio federale decreta l’entrata in vigore della legge sul clima e l’innovazione al 1° gennaio 2025
- Aiuti casi di rigore COVID-19: Gli utili di liquidazione delle imprese individuali non sono più considerati come infrazioni
- Aumento degli importi minimi degli assegni familiari
- Adeguamento della legge sul salario minimo cantonale