La proprietà intellettuale; quale valore per aziende e società
Descrizione
In un mondo sempre più orientato all’innovazione, la proprietà intellettuale ha un ruolo fondamentale per la crescita economica, la competitività aziendale e lo sviluppo sociale. Brevetti, marchi, diritto d’autore e design non sono solo strumenti giuridici, ma vere e proprie leve strategiche per proteggere e valorizzare idee, prodotti e servizi.
Purtroppo, la rilevanza della proprietà intellettuale è spesso sottovalutata o addirittura misconosciuta in un contesto economico, sociale e soprattutto comunicativo sempre più complesso.
Attraverso la collaborazione fra l’Istituto federale della Proprietà Intellettuale (IPI) e la Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi (Cc-Ti) intendiamo ribadire l’importanza della proprietà intellettuale sia per le imprese, che possono sviluppare la loro creatività e creare vantaggi competitivi, sia per la vita quotidiana, in cui tutela e riconoscimento della creatività favoriscono progresso e sicurezza.
In questo primo appuntamento affronteremo soprattutto il tema dei brevetti, visto anche che è in discussione una profonda revisione legislativa. Inoltre, avremo modo di approfondire i servizi messi a disposizione dall’IPI e dalla Cc-Ti per facilitare la vita delle aziende.
Programma dell’evento, che si terrà mercoledì 26 marzo 2025, dalle ore 11 alle 12.30 presso la sede della Cc-Ti in Corso Elvezia 16 a Lugano, al 6. Piano (Sala Gildo Papa):
Programma
- Saluto introduttivo del Direttore della Cc-Ti, Luca Albertoni
- Saluto e presentazione dell’IPI di Marcus Ehnle, Capo della Divisione brevetti e Vicedirettore dell’IPI
- La revisione della legge federale sui brevetti e del sistema dei brevetti, prospettive future, Yvonne Schumacher, Sostituta del Capo della Divisione brevetti / Responsabile dell’esame materiale dei brevetti & CPC
- Presentazione dei serviti informativi dell’IPI e dell’IP Academy, Cristina Mayor, Responsabile del team elettrotecnica & ICT, Divisione brevetti IPI
- Q&A
Dopo l’evento sarà offerto un light lunch vi sarà la possibilità di continuare ad interagire con le relatrici ed i relatori.